Salvo Leanza
Chef Pasticcere
Muove i suoi primi passi in ambito professionale nell’azienda famigliare, tra gelati, granite e i noti dolci siciliani, dove cresce tra i sapori e i profumi della mandorla, della ricotta, degli agrumi.
Lavora nelle più note pasticcerie Siciliane approfondendo il mestiere e, mosso da un bisogno di accrescere la propria professionalità, si trasferisce a Roma dove, nel 1993, fa la conoscenza dello Chef Mauro Mafrici dell’Hotel Hassler che segna la sua svolta professionale.
Quest’ultimo lo porta con sé all’Harris Bar di Roma, quindi al Felidia di Lidia Bastianic a New York. Al rientro in Italia vive altre esperienze formative, segue corsi ed esegue stage presso importanti scuole di pasticceria, L’étoile, Cast Alimenti.
Lavora all’Hotel Hassler, al Cafè de Paris, alla Casina Valadier in occasione della sua riapertura, presso la Pasticceria Mondi, il Gruppo Vanni, Cristalli di Zucchero, e cura l’apertura della gelateria Vice alla quale fa ottenere il riconoscimento da parte del Gambero Rosso come “gelateria innovativa”, Rosticcerì Catering e svariate aperture di Street food.
Dal 1998 al 2018 è consulente e docente di gelateria, pasticceria, pasticceria da ristorazione e alberghiera, Street food.
È chiamato a partecipare al Festival di Cucina Italiana in Arabia Saudita, all’Imperial Hotel e al Prinses Hotel in Giappone quale dimostratore di pasticceria italiana. Attualmente è responsabile del consulting – catering – school Salvo Leanza e docente di Italian Kitchen Academy.