IL CORSO DI CUCINA PROFESSIONALE
Il corso di cucina professionale è articolato per coloro i quali intendono intraprendere la professione di cuoco ed è pensato per porre le fondamenta del lavoro all’interno di una cucina professionale. Acquisire le basi, capire il funzionamento del lavoro in cucina e dare un input importante per chi vuole intraprendere questa professione, questi sono i principali obiettivi del corso di cucina professionale diretto dallo chef Francesco Apreda.
La serietà dell’approccio al lavoro è tra le principali caratteristiche che si intendono sviluppare: agli studenti verrà chiesto di svolgere il lavoro con assiduità e precisione e di affrontare il corso con un atteggiamento diligente. La serietà richiesta infatti è un aspetto fondamentale per approcciarsi a un corso orientato a una dimensione lavorativa e ai suoi aspetti più pratici. Questi aspetti verranno vagliati tramite un colloquio conoscitivo propedeutico per l’ammissione al corso.
L’obiettivo sarà quello di affinare le tecniche di taglio, di selezionare e manipolare correttamente le materie prime, di dare nozioni e conoscenza delle tecniche di cottura così da sviluppare le competenze per realizzare correttamente un menù. Il direttore didattico Francesco Apreda e il suo corpo docenti seguirà l’efficacia del metodo e i progressi degli studenti attraverso puntuali verifiche che dovranno affrontare al termine di ogni modulo.
A conclusione del corso è previsto un esame finale con voto. In base alla valutazione ottenuta verrà assegnato per merito uno stage presso una delle strutture selezionate dall’accademia e dal direttore didattico.
DESTINATARI
Il Corso di Cucina Professionale della Italian Kitchen Academy è aperto a tutti e si rivolge agli aspiranti chef che dimostrino la volontà di acquisire un’alta qualifica professionale.
L’ammissione al corso avviene tramite un colloquio conoscitivo che valuterà sia aspetti attitudinali sia l’esperienza maturata. Per accedere alle selezioni è possibile cliccare sul tasto ISCRIVITI del corso di riferimento oppure inviare una richiesta (con oggetto “corso professionale di cucina – ottobre 2016”) all’indirizzo email info@italiankitchenacademy.com altrimenti è anche possibile chiamare al numero +39 06 69 91 113.
Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 8 partecipanti.
ARTICOLAZIONE CORSO
Frequenza
- 4 volte a settimana
- Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì
- dalle ore 9 alle 14
Durata
- 40 lezioni
- 200 ore di corso teorico/pratico
Inizio
- Inizio 17/10/2016
Esame finale e Consegna diploma.
- Stage: In base alla votazione finale, gli studenti accederanno a un periodo di stage in una struttura selezionata in accordo tra Italian Kitchen Academy, il direttore didattico Francesco Apreda e il suo corpo docenti.
DOCENTI
La direzione del Corso Professionale di Cucina è affidata allo chef Francesco Apreda (1 stella Michelin) e al suo corpo docenti.
PROGRAMMA DIDATTICO
Il corso di cucina professionale diretto dallo chef Francesco Apreda si pone l’obiettivo di affinare le tecniche di taglio, selezionare e manipolare correttamente le materie prime, dare nozioni e conoscenza delle tecniche di cottura così da sviluppare le competenze per realizzare correttamente un menù. Il direttore didattico Francesco Apreda e il suo corpo docenti seguirà l’efficacia del metodo e i progressi degli studenti attraverso puntuali verifiche che dovranno affrontare al termine di ogni modulo.
Di seguito si esplicitano i temi che verranno affrontati durante le lezioni:
Modulo 1
- Regole base di igiene e sicurezza – attrezzature – HACCP
- Merceologia – conservazione – pastorizzazione
- Frutta – verdura – cereali
- Uova – latticini e formaggi
- Brodi, basi e salse
Tagli/cotture/classificazione/manipolazione.
Modulo 2
- Pesce
- Molluschi e crostacei
- Salse e fondi
Conoscenza materia prima/sfilettatura/cottura
Modulo 3
- Carne bovina
- Carne ovina
- Pollame
- Selvaggina
Conoscenza materia prima/tagli/cotture/fondi
Modulo 4
- Pasta fresca
- Pasta secca
- Riso
- Salse
Farine/impasti/farce/sughi
Modulo 5
- Cucina d’Hôtellerie
- Cucina regionale: sud
- Cucina regionale: centro
- Cucina regionale: nord
- Pasticceria
- Panificazione
Nozioni e preparazioni/Tecnologia/creme e masse montate/frolle e biscotti/impasti, lievitazione e cotture
Modulo 6
- Cucina moderna
- Spezie
- Cucina vegetariana e vegana
- Creazione del menù
- Carta vini
- La Sala
Interpretazioni/globalizzazione/abbinamenti
SEDE DIDATTICA
I corsi hanno luogo presso la sede della Italian Kitchen Academy, a due passi da Fontana di Trevi in Vicolo Scavolino, 64a – 00187 Roma (Metro Barberini).
Il Corso di Cucina Professionale è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 8 persone. Le postazioni sono complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.
LO STAGE
Lo stage rappresenta l’ultima fase del programma didattico, un’importante occasione di formazione professionale e di primo contatto con il mondo del lavoro.
In base alla votazione finale, gli studenti accederanno a un periodo di stage in una struttura selezionata in accordo tra Italian Kitchen Academy, chef Francesco Apreda e il suo corpo docenti.
Italian Kitchen Academy si avvale di un network importante di addetti al settore, ristoranti, laboratori professionali, strutture alberghiere e professionisti che intendono dare il loro prezioso contributo attraverso l’inserimento degli studenti nelle diverse strutture. I più meritevoli saranno seguiti professionalmente da Italian Kitchen Academy anche al termine del corso, agevolando i contatti con il mondo del lavoro.
RICONOSCIMENTI
- Diploma di frequenza al Corso di Cucina Professionale con votazione finale
- Attestato HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare.
COSTI
Costi del Corso di Cucina Professionale: euro 5.000,00
Modalità di pagamento :
- 1 rata euro 500,00 al momento dell’ iscrizione
- 2 rata euro 1.500,00 da versare entro l’inizio del corso
- 3 rata euro 1.000,00 da versare entro il 7/11
- 4 rata euro 1.000,00 da versare entro il 21/11
- 5 rata euro 1.000,00 da versare entro il 5/12
L’ammissione al corso avviene tramite un colloquio conoscitivo che valuterà sia aspetti attitudinali sia l’esperienza maturata.
Per accedere alle selezioni è possibile cliccare sul tasto ISCRIVITI del corso di riferimento oppure inviare una richiesta (con oggetto “corso professionale di cucina – ottobre 2016”) all’indirizzo email info@italiankitchenacademy.com altrimenti è anche possibile chiamare al numero +39 06 69 91 113.
Modalità di pagamento:
- E’ possibile effettuare un bonifico bancario intestato a:
ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALIAN KITCHEN ACADEMY
IBAN: IT34G0542803200000000007918
Nella causale riportare il nome del corso e la data di inizio corso.
- Possibilità di pagamento contanti o con carta recandosi direttamente presso la sede dell’accademia in Vicolo Scavolino 64a – 00187 Roma.
Il Corso può essere finanziabile presso l’istituto UBI – Banca Popolare di Bergamo SpA. Per maggiori informazioni riguardanti le rate potete contattarci.
MATERIALE IN DOTAZIONE
- Dispense
- Divisa (cappello, giacca, grembiule e scarpe)
- Set 5 coltelli
- Tessera associazione IKA che riserverà sconti e agevolazioni presso i partner della scuola.
- Per gli allievi fuori sede disponiamo di particolari convenzioni con alloggi confortevoli nel cuore di Roma.
Per maggiori informazioni scrivi a info@italiankitchenacademy.com




